bonvecchio arch. emilio
Copyright. All Rights reserved by Bonvecchio Emilio
CASA C
ITALY – TRENTO
2023
Nuovo edificio residenziale
Un terreno con una pendenza costante verso valle da ovest ad est collocato sul confine edificato del paese e con una vista preferenziale verso mezzogiorno.
Nella lettura del contesto paesaggistico si è cercato di considerare la topografia le viste panoramiche e gli elementi naturali presenti, questo ha determinato l'orientamento dell'edificio, la disposizione degli spazi esterni ed interni e le strategie per preservare le caratteristiche ambientali.
Si è optato per un edificio residenziale monofamiliare di piccole dimensioni. Il fabbricato, di forma rettangolare, è composto da due livelli fuori terra e da un piano interrato. Al piano interrato sono collocate le cantine e il garage, al piano terra e al piano primo sono collocati rispettivamente la zona giorno e la zona notte. I locali di servizio trovano posto all’interno di un volume materico su cui si ancorano le scale interne che collegano il piano interrato al piano primo.
Per poter godere dell'ambiente naturale in modo confortevole e protetto si è voluto creare uno spazio esterno di transizione (loggia) capace, di creare un legame diretto tra l'interno e l'esterno dell'edificio.
La luce naturale svolge un ruolo fondamentale, le ampie finestre collocate a est e a sud consentono un'abbondante illuminazione naturale e una sensazione di spaziosità, permettono inoltre di creare una forte relazione tra gli occupanti e l'ambiente naturale circostante. Questo stimola un senso di benessere, tranquillità e armonia con la natura.
L’elemento architettonico vuole essere un oggetto semplice, minimale, che dialoga con il contesto-paesaggio in maniera delicata ma in chiave contemporanea anche attraverso l’utilizzo di materiali naturali come il larice e il porfido.